Impatto della pandemia/situazione economica sugli sprechi
Impatto della pandemia sul mercato dei videogiochi
La pandemia COVID-19 ha causato effetti a lungo termine sull'embling in Australia. Tra il 2020 e il 2021, molti giocatori sono passati da slot offline in club e casinò a piattaforme online e mobili. Questo cambiamento è diventato un trend sostenibile, e anche dopo l'apertura degli istituti gran parte del pubblico ha continuato a scommettere online. Nel 2025, il settore online detiene circa il 55-60% dello spreco totale, il 20% in più rispetto alla pandemia.
Situazione economica e spesa
La situazione economica 2023-2025 è caratterizzata dall'aumento dell'inflazione, dal costo della vita e dall'aumento dei tassi di interesse. Ciò ha influenzato direttamente i budget dei giochi:- I gruppi a basso reddito hanno ridotto gli sprechi per le macchinette del 10-15%.
- La classe media ha ridistribuito i costi, riducendo i depositi nei casinò offline, ma sono aumentati gli investimenti nelle slot online, dove le aliquote minime e le microtranazioni sono più flessibili.
- I giocatori ad alto rendimento (gli highroller) hanno mantenuto o aumentato gli sprechi, perché per loro l'embling rimane una forma di svago meno dipendente dalla macroeconomia.
Cambiamenti strutturali nel comportamento dei giocatori
L'aumento delle microtranazioni, con l'instabilità economica che spinge i giocatori a tassi più frequenti ma più piccoli.
Numero di sessioni offline in calo: club e casinò a terra registrano un calo delle presenze dell '8-12% rispetto al 2024.
Aumento del ruolo dei bonus: i giocatori utilizzano maggiormente le azioni dei casinò online per compensare l'aumento complessivo dei prezzi.
Effetti a lungo termine
1. Lo spostamento del centro di gravità in un'abitudine online generata da una pandemia è stato sostenuto da fattori economici, rendendo il segmento offline meno sostenibile.
2. Concorrenza crescente tra piattaforme - I giocatori sono più sensibili alle condizioni di deposito, rimborso RTP e bonus.
3. Modifica del profilo di età - I giovani australiani scelgono più spesso applicazioni mobili con un modello di scommesse flessibile, mentre i più anziani continuano a frequentare club, ma con una frequenza inferiore.
Output
La pandemia e la situazione economica hanno cambiato gli sprechi degli australiani in macchinari da gioco in modo sistemico. Il settore online è diventato dominante, gli istituti offline perdono quota e la struttura della spesa si è spostata verso piccole ma regolari microtranazioni. La pressione economica ha limitato gli sprechi dei giocatori a basso e medio reddito, ma gli highroller hanno mantenuto un elevato livello di attività. Così, entro il 2025, l'impatto dei macrofattori è diventato il principale driver di trasformazione del mercato dei videogiochi.