Quanto spendono i giocatori senza rendersi conto del problema

Caratteristica del problema degli sprechi «invisibili»

Molti australiani non si rendono conto della portata dei propri costi per le macchine da gioco. La causa principale è l'aumento graduale e invisibile delle somme. I giocatori fanno piccoli depositi o tassi frequenti senza registrare gli sprechi complessivi. Il risultato è che in un mese possono partire da 200 a 500 AUD, e ogni anno fino a 3.000-6000 AUD, e la persona pensa soggettivamente di spendere «poco».

Fattori comportamentali che amplificano il problema

1. Automazione del processo: le funzioni di gioco automatico e le puntate veloci accelerano i costi.
2. Microtranazioni: piccoli depositi da 20-50 AUD danno l'illusione di costi bassi.
3. L'illusione del controllo è che i giocatori sono sicuri di poter smettere da un momento all'altro.
4. Distorsioni cognitive: fissare l'attenzione sui guadagni, ignorare le perdite totali.

Statistiche su «sprechi inconsapevoli»

Secondo i centri di ricerca in Australia (inclusi ACMA e Gambling Research Australia):
  • Circa il 30-35% dei giocatori di slot dichiara di non tenere conto delle loro spese.
  • Fino al 20% degli utenti sottovaluta lo spreco reale di 2-3 volte.
  • I giocatori con embling problematico possono avere costi annui superiori a 10.000 AUD, mentre molti pensano di spendere «poche centinaia al mese».

Differenze tra giocatori consapevoli e non identificativi

Giocatori consapevoli - in media spendono 800-1200 AUD all'anno e controllano i depositi.
Non rilevanti - la spesa arriva a 3.000-6000 AUD, ma nei sondaggi i numeri sono 2-3 volte più bassi.
Gli highroller con comportamenti inconsapevoli sono una categoria separata, i loro sprechi possono arrivare a decine di migliaia di dollari, ma lo fanno per «divertimento».

Conseguenze per i giocatori e il mercato

La finanza personale, l'aumento dei debiti, l'uso di carte di credito e micro-carte.
I conflitti familiari, la qualità della vita.
Per gli operatori, questo gruppo costituisce una parte significativa dei profitti dei casinò e dei siti online.

Totale

Nel 2025, il problema degli «sprechi inconsapevoli» per i videogiochi rimane fondamentale per gli australiani. I giocatori che non contano i costi spendono 3-5 volte la media, formando il segmento principale del gembling problematico. Sono loro che più spesso diventano un pubblico vulnerabile per i casinò e le strategie di marketing degli operatori.