Sviluppo della cooperazione internazionale nel settore delle licenze


1) Introduzione

Il gembling online è di natura globale, i giocatori australiani spesso utilizzano piattaforme straniere e gli operatori operano in giurisdizioni con regole diverse. Ciò rende la regolamentazione locale limitata in termini di efficienza. La cooperazione internazionale nel settore delle licenze e del controllo diventa quindi fondamentale per il futuro dell'industria.

2) Situazione corrente

In Australia è attivo il Interactive Gambling Act (IGA), ma non copre gli operatori offshore.
ACMA blocca i siti illegali e collabora con le banche per limitare le transazioni, ma alcuni giocatori trovano modi di aggirarsi.
Le grandi giurisdizioni (Gran Bretagna, Malta, Canada) hanno già sistemi di licenza distribuiti che coinvolgono operatori internazionali.

3) Linee guida della cooperazione internazionale

Condivisione dei dati

Database congiunti di operatori illegali.
Un unico elenco nero di siti e aziende che violano le condizioni di licenza.
Coordinare il blocco dei domini e dei canali di pagamento.

Armonizzazione degli standard

Implementazione dei requisiti generali per il Resonibile Gambling (limiti di deposito, autobloccamento).
Unificazione delle regole AML (lotta al riciclaggio di denaro).
Norme internazionali per la sicurezza informatica e la protezione dei dati personali.

Licenza condivisa

Possibilità di licenze doppie riconosciute sia in Australia che in Europa.
Creare accordi intergovernativi per consentire agli operatori di entrare nei mercati nazionali rispettando le stesse condizioni.

Interazione tecnologica

Utilizza i registri di licenze blockchain per verificare in tempo reale lo stato dell'operatore.
Integrazione dei sistemi di monitoraggio dei giocatori e delle transazioni tra regolatori diversi.

4) Vantaggi per l'Australia

Ridurre l'embling illegale limitando i siti offshore.
Crescita della fiducia dei giocatori nel mercato grazie alla trasparenza e alle garanzie internazionali.
Ulteriori entrate fiscali da parte di operatori stranieri che hanno avuto accesso agli accordi internazionali.
Migliorare la protezione dei giocatori attraverso strumenti di autocontrollo globali.

5) Potenziali chiamate

Allineamento degli interessi con le giurisdizioni in cui il gembling è più liberale.
Resistenza di operatori offshore senza licenza.
Necessità di aggiornare la legislazione australiana per soddisfare gli standard internazionali.

6) Conclusione

Lo sviluppo della cooperazione internazionale nel settore delle licenze sarà un fattore chiave per il futuro del gembling online australiano. Entro il 2030 ci si aspetta di passare da una regolamentazione nazionale isolata a una rete globale di riconoscimento reciproco delle licenze, standard comuni di protezione e database congiunti. Ciò permetterà all'Australia di rafforzare il controllo dell'industria, ridurre la quota di mercato illegale e creare un ambiente sicuro per gli attori.